In Alto Adige, i canederli vantano una lunga tradizione, tanto da essere nominati per la prima volta nel 1000 d.C., mentre la loro prima raffigurazione a Castel d'Appiano risale al 1290 d.C. La cucina altoatesina è nota per i suoi piatti tradizionali che spesso hanno avuto origine sul focolare dei masi contadini: i canederli venivano preparati proprio per non sprecare i preziosi avanzi della tavola e il pane raffermo. Se un tempo erano considerati un piatto importante, nutriente e sostanzioso, adatto al lavoro duro sui campi alpini, oggi nelle varianti classiche allo speck, agli spinaci o al formaggio sono una specialità immancabile in un menù altoatesino.
Il nostro assortimento
- Pasta ripiena
- Confezione surgelato
- Confezione fresco
- Confezione surgelato
- Canederli
- Confezione surgelato
- Confezione fresco
- Confezione surgelato
- Bio
- Confezione surgelato
- Confezione fresco
- Confezione surgelato
Specialità altoatesine a casa vostra
L’ambasciatore dei canederli

Hansjörg Betz ha provato per caso i nostri prodotti e ne è rimasto entusiasta sin dal primo istante, diventando così il nostro ambasciatore dei canederli.
Hansjörg Betz:
“Mi sono imbattuto casualmente nelle specialità altoatesine Strauss per caso. Canederli e ravioli mi hanno talmente colpito per il gusto e la qualità da spingermi a consigliare i prodotti Strauss con piacere e convinzione".
Hansjörg Betz, vincitore del concorso televisivo di cucina “THE TASTE - Christmas Special 2018”
Ricetta della settimana
Preparazione
Versare i canederli in abbondante acqua (ca. 2 litri a confezione) bollente e salata. Portare di nuovo l’acqua a ebollizione e cuocerli a fuoco medio per 10 min. Per la salsa al gorgonzola: Trittare un po’ di cipolla e farla imbiondire con un po’ di burro, aggiungere un po’ di latte, scaldare leggermente e aggiungere il gorgonzola tagliato a pezzetti. Lasciare sciogliere, mescolando a fuoco dolcissimo, per ottenere una salsa liscia e vellutata. Insaporire la salsa con sale e pepe e versare sopra i canederli cotti.
Ingredienti
Canederli alle rape rosse, cipolla, burro, latte, gorgonzola, sale, pepeQuesti ingredienti sono necessari
Solo gli ingredienti migliori
Qualità
Da febbraio del 1995 la nostra produzione si è trasferita nel nuovo stabile aziendale dove, adottando tecnologie alimentari d'avanguardia, otteniamo prodotti di eccellente qualità. Sia le sfoglie che i ripieni vengono prodotti con materie prime provenienti da fornitori attentamente selezionati. Continui controlli, prima, durante e dopo la produzione, garantiscono la qualità straordinaria dei nostri prodotti che la moderna tecnologia ci consente di preparare, congelare e conservare al freddo, preservandone qualità, vitamine e consistenza. Attualmente lavoriamo con Standard HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Siamo in possesso della certificazione IFS (International Food Standard), per cui è importante che tutte le informazioni siano corrette e tracciabili. Ulteriori informazioni sulla certificazione IFS sono disponibili su www.ifs-certification.com. Se la catena del freddo non viene interrotta, la qualità e il sapore dei nostri prodotti possono essere gustati al cento per cento al momento della preparazione e del consumo da parte del consumatore finale. Questo è il vero sapore dell’Alto Adige!